Neue VeranstaltungshinweiseEs wurden keine neuen Veranstaltungshinweise in der letzten Woche veröffentlicht Kommende VeranstaltungenItalia / Svizzera | Lotte sindacali Keine kommenden Veranstaltungen veröffentlicht
|
Recent articles by Commissione Sindacale FdCA
Numero di dicembre de “il Cantiere” Jan 08 21 Pordenone: welfare aziendale Nov 14 17 Nella battaglia dell'acciao GENOVA protagonista contro i LICENZIAMENTI... Nov 07 17 È uscito il "Bollettino Sindacale", N°.8![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un nuovo numero del "Bollettino Sindacale" della Commissione Sindacale FdCA è ora disponibile sul sito in formato PDF. "Bollettino Sindacale", N°.8l'epoca degli accordi separatiE' uscito il nuovo Bollettino Sindacale della Commissione Sindacale Federazione dei Comunisti Anarchici. Il Bollettino è in formato PDF e può essere liberamente scaricato dal sito web dell'FdCA. Contenuto:
Scarica la versione PDF (192 kb)Si possono anche ordinare copie della versione cartacea scrivendo a sindacale@fdca.it Federazione dei Comunisti Anarchici |
HauptseiteEs Ley por la Lucha de Las de Abajo Covid19 Değil Akp19 Yasakları: 14 Maddede Akp19 Krizi [Perú] Crónica de una vacancia anunciada o disputa interburguesa en Perú Nigeria and the Hope of the #EndSARS Protests Aλληλεγγύη στους 51 αντιφασίστες της Θεσσαλονίκης Women under lockdown all around the world Solidarity with the Struggle of North American People! A libertarian socialist view of the capitalist and health crisis in the Americas Para las Clases Populares del Mundo, Pandemia, Crisis, Todos los Tiempos son de Lucha Nossa Concepção De Feminismo Na Perspectiva Do Anarquismo Organizado Frente a la Pandemia Capitalista, Solidaridad entre los Pueblos La force des femmes change le monde The competition between Iran and United States over Iraq Beyond Pension Reforms: Interview on the General Strike in France Comunicado de lanzamiento de la Coordinación Anarquista Latinoamericana (CALA) [Colombia] Vamos al Paro Nacional del 21 de noviembre [Catalunya] Una sentència que ataca les llibertats i els drets civils Italia / Svizzera | Lotte sindacali | it Di 19 Jan, 16:49
Lo scontro sull'acciaio è una contesa mondiale che vede, oggi come in altre fasi passate, in primo piano l'Europa con al centro gli stabilimenti siderurgici dell'ex-ILVA. In una realtà mediaticamente costruita per criminalizzare il diritto di sciopero, per raffreddare il conflitto sociale e sindacale all'interno di protocolli punitivi, per impedire l'esercizio del diritto di coalizione dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro, ogni indizione di sciopero assume il grande valore di restituire voce e protagonismo ai lavoratori e alle lavoratrici in questo paese.
TRA RICORDI DI TESTIMONI E TESTIMONIANZE DI PROTAGONISTI, RIVIVE LA QUASI INSURREZIONE PROLETARIA DI VALDAGNO CONTRO IL PADRONE MARZOTTO In questa fase di grande difficoltà per milioni di lavoratori e lavoratrici perseguitati dalle guerre guerreggiate e dalla devastante ristrutturazione capitalistica in atto da 10 anni, dobbiamo costruire una strategia di rottura con il sistema di dominio. Per fare questo abbiamo bisogno di organizzare, in tutte le sfere della vita sociale una trasformazione radicale. In questo senso la costruzione di una forza capace di autogestione sociale è indispensabile se vogliamo sconfiggere le classi dominanti.
funerali il 22 marzo, per luogo ed orario vedi https://www.cub.it/
Alternativa Libertaria appoggia lo sciopero del 17 marzo, quale momento decisivo nel tentativo di ricostruire un movimento di lotta nella scuola in una situazione di grave clima di normalizzazione; sostiene i tanti tentativi di mobilitazione unitaria tra studenti e lavoratori/trici della scuola previsti in diverse città italiane per il 17 marzo.
Riccardo Vittorini, da quel 29 giugno 2009 della strage alla stazione di Viareggio non ha mai mollato, nonostante la perdita del posto di lavoro.
La morte di Abdesselem El Danaf lavoratore della logistica travolto da un tir che ha forzato il presidio, a Montale (PC), davanti ad un magazzino della ditta GLS è una tragedia umana ed un fatto inaudito dal punto di vista sindacale.
Alternativa Libertaria/FdCA partecipa al presidio genovese del 13 giugno, organizzato dal “Collettivo Noi saremo tutto” in solidarietà con i lavoratori francesi in lotta contro la loi travail. more >>
Raccolta di materiali di intervento dei comunisti anarchici nella lotta di classe
I braccianti. Lavoratori e lavoratrice invisibili per la legge e per la società, ma che si sono resi visibili attraverso uno sciopero generale nazionale di 8 ore, occupando le vie di Bari, lo scorso 25 giugno.
Entrerà in vigore nel 2016 il decreto sugli ammortizzatori sociali che si porta dentro 2 gravi novità: niente Cassa integrazione se l'azienda chiude e introduzione del "patto di servizio", che obbliga il lavoratore ad accettare un lavoro, un piano di formazione o di reinserimento lavorativo se non vuole perdere l'integrazione salariale.
Quella dei lavoratori della scuola è una dimostrazione di unità, di coesione e di combattività della categoria che si sta auto-organizzando in ogni scuola per cercare di fermare il progetto autocratico in corso. more >>
Lo scontro sull'acciaio è una contesa mondiale che vede, oggi come in altre fasi passate, in primo piano l'Europa con al centro gli stabilimenti siderurgici dell'ex-ILVA.
In una realtà mediaticamente costruita per criminalizzare il diritto di sciopero, per raffreddare il conflitto sociale e sindacale all'interno di protocolli punitivi, per impedire l'esercizio del diritto di coalizione dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro, ogni indizione di sciopero assume il grande valore di restituire voce e protagonismo ai lavoratori e alle lavoratrici in questo paese.
In questa fase di grande difficoltà per milioni di lavoratori e lavoratrici perseguitati dalle guerre guerreggiate e dalla devastante ristrutturazione capitalistica in atto da 10 anni, dobbiamo costruire una strategia di rottura con il sistema di dominio. Per fare questo abbiamo bisogno di organizzare, in tutte le sfere della vita sociale una trasformazione radicale. In questo senso la costruzione di una forza capace di autogestione sociale è indispensabile se vogliamo sconfiggere le classi dominanti.
funerali il 22 marzo, per luogo ed orario vedi https://www.cub.it/
Alternativa Libertaria appoggia lo sciopero del 17 marzo, quale momento decisivo nel tentativo di ricostruire un movimento di lotta nella scuola in una situazione di grave clima di normalizzazione; sostiene i tanti tentativi di mobilitazione unitaria tra studenti e lavoratori/trici della scuola previsti in diverse città italiane per il 17 marzo. more >> |