Benutzereinstellungen

Neue Veranstaltungshinweise

Italia / Svizzera

Es wurden keine neuen Veranstaltungshinweise in der letzten Woche veröffentlicht

Kommende Veranstaltungen

Italia / Svizzera | Antifascismo

Keine kommenden Veranstaltungen veröffentlicht

Daddo e Paolo

category italia / svizzera | antifascismo | recensione author Wednesday July 25, 2012 21:11author by Donato Romito - FdCA Report this post to the editors

L’inizio della grande rivolta. Roma, piazza Indipendenza, 2 febbraio 1977

Uscito quest'anno, anche questo volume, come l'altro edito nel 2011 per i tipi di DeriveApprodi sui fatti del 14 maggio 1977 a Milano in Via de Amicis (http://www.deriveapprodi.org/2011/04/storia-di-una-foto/), racconta -attraverso una foto- la storia di una sparatoria, quella del 2 febbraio 1977 in Piazza Indipendenza a Roma.
daddo.jpg


Daddo e Paolo: una recensione


Daddo e Paolo
L’inizio della grande rivolta. Roma, Piazza Indipendenza, 2 febbraio 1977

ed. DeriveApprodi
ISBN978-88-6548-043-4
Pagine168
Anno 2012
20,00 euro


Uscito quest'anno, anche questo volume, come l'altro edito nel 2011 per gli stessi tipi sui fatti del 14 maggio 1977 a Milano in Via de Amicis (http://www.deriveapprodi.org/2011/04/storia-di-una-foto/), racconta - attraverso una foto - la storia di una sparatoria, quella del 2 febbraio 1977 in Piazza Indipendenza a Roma.

Due foto, ma l'una il rovescio dell'altra: questa scattata a Roma è un inizio, l'altra era una fine: se il 14 maggio 1977 con la sparatoria di Via De Amicis a Milano, finiva l'Autonomia milanese, a Roma invece quel 2 febbraio nasceva il movimento del 1977.

L'1 febbraio del 1977, nell'Università La Sapienza -mobilitata dal dicembre 1976, come gran parte delle università italiane, per non far passare la controriforma del ministro Malfatti- un commando neofascista, avuto l'imprimatur dalla svolta militare del recente congresso del Movimento Sociale Italiano, entra e spara sugli studenti. Uno studente rimane gravemente ferito alla nuca, Guido Bellachioma; ed un altro, Paolo Mangone con un proiettile al polpaccio. L'università viene occupata. Il giorno dopo, un corteo di studenti dà fuoco alla sede neofascista di Via Sommacampagna. In Piazza Indipendenza intervengono le squadre speciali della polizia (quelle in borghese del ministro Cossiga, al loro esordio), che disperdono a mitragliate il corteo. Resta a terra ferito un poliziotto; cadono anche due studenti, Leonardo (Daddo) Fortuna e Paolo Tommasini. Questi ultimi avevano sparato contro quegli individui in borghese pensando fossero neofascisti. Il primo a cadere è Tommasini. Fortuna prosegue la fuga, ma poi torna indietro ad aiutare e sollevare epicamente l'amico ferito e rimane a sua volta ferito.

Fortuna aveva 22 anni ed era della Balduina, un quartiere-bene di Roma. Tommasini era di Primavalle, un quartiere proletario e sotto-proletario, aveva 24 anni.

In quegli anni perdevano significato - all'interno della militanza antifascista - anche le differenze sociali di quartiere.

I due amici si fecero lunghi anni di carcere ed ovviamente anche allora nessun poliziotto venne indagato.

Ma oltre all'antifascismo - questione e fronte di lotta da sempre aperta e purtroppo mai risolta a Roma - ad unirli a tutto il movimento vi era l'opposizione alle scelte restauratrici verso la scuola e l'università che il governo Andreotti (suffragato dall'astensione del PCI) stava mettendo in cantiere e che, proprio quel 2 febbraio a fronte della risposta degli studenti, chiedeva al ministro Malfatti di parzialmente ritirare.

La crisi economica che stava attraversando l'Italia dal 1976 e che aveva portato Andreotti, come oggi Monti, in Germania a chiedere e dare garanzie per un prestito del FMI, stava creando le prime vaste aree sociali di disoccupazione (2 milioni nel 1976) e di precarizzazione (precari della scuola e della Legge 286), di lavoro nero e di sommerso. Il movimento tendeva ad individuare nello Stato e nel padronato le ragioni di questa crisi - anche all'epoca di carattere finanziario (880 lire per 1 dollaro, inflazione al 22%, tasso di sconto al 30%) ed affrontata in Parlamento con devastanti misure di austerità - a cui non si opponevano da sinistra nè il PCI di Berlinguer, nè la CGIL di Lama. E sterile appariva l'agitarsi della sinistra extraparlamentare, che aveva tentato l'avventura elettorale col cartello di Democrazia Proletaria [1], uscito a pezzi dalle elezioni anticipate del 20-21 giugno 1976 (1,5% e 6 seggi) [2]. Quel composito movimento degli inizi del 1977 era dunque fortemente schierato anche contro il riformismo austero del PCI/CGIL e contro la prudenza della sinistra extraparlamentare. Ma rinchiuderlo nella semplificazione descrittiva e connotativa della cosiddetta Autonomia Operaia significa fare un'operazione riduzionista tanto sulla varietà di posizioni e di prassi degli stessi Collettivi Autonomi in tutto il paese quanto sul protagonismo di altre forze sociali e politiche che vi facevano parte nelle università, nei quartieri e nelle fabbriche, dall'area comunista libertaria nel movimento anarchico a quella movimentista, operaia e proletaria senza orario e senza bandiera di tante città.

Tra i contributi che fanno di questo libro una pregnante fonte secondaria su quei fatti e quei mesi, rimane impresso quello del noto fotografo Tano D'Amico, il quale scattò le foto di quegli attimi del 2 febbraio 1977 e le tenne in disparte per 20 anni, per amore della...verità. Una verità che, infatti, non emergerà dagli articoli dei giornali dei giorni dopo, in cui Daddo [3] e Paolo furono indicati da più parti come dei provocatori, assimilabili del tutto ai fascisti, secondo la vulgata degli spindoctors del PCI, tutto a favore delle forze di stato e pienamente compreso nella strategia del compromesso storico e nell'appoggio all'austerità. Fu la lacerazione definitiva tra il movimento ed il PCI. Edipo era compiuto. La sua tragica rappresentazione sarebbe andata in scena il 17 febbraio quando il segretario nazionale della CGIL, Luciano Lama, si presentò all'Università con tanto di servizio d'ordine e scelse l'arroganza invece del confronto. Venne deriso e scacciato.

Ma il movimento avrebbe riso ancora per poco. Dopo l'uccisione di Francesco Lorusso da parte delle forze di stato a Bologna l'11 marzo, la gestione militare della piazza in stile cileno durante la manifestazione a Roma del 12 marzo e l'uccisione di Giorgiana Masi a Roma il 12 maggio da parte delle squadre in borghese, giunsero i fatti del 14 maggio 1977 a Milano, dove l'uccisione di un carabiniere in uno scontro armato in Via De Amicis avrebbe portato alla fine dell'Autonomia milanese. Poi, nel giro di 2-3 anni, tutto sarebbe finito in un'altra dimensione. Il movimento non c'era più. Lo scontro era diventato per bande armate. E lo Stato, come ci dice quella delatrice della Storia quando si riesce a farla parlare, è una di quelle più spietate. Alla fine, infatti, non ebbero più tanto peso le pistole che a volte alcuni, a volte tanti, nel movimento, portavano in tasca, quanto la repressione violenta sui non-armati e lo sconto-premio ai pentiti. Ma questa è un'altra storia. E gli archivi ce la potranno raccontare, forse, se qualche storico del futuro oserà cercare le carte, a partire dal...2027!!

donato romito


Note
[1] Il cartello elettorale di Democrazia Proletaria (DP) era stato promosso a livello nazionale dal Partito di Unità Proletaria (PdUP), dal Movimento Lavoratori per il Socialismo (MLS) e da Avanguardia Operaia (AO). A livello locale vi aderirono anche l'Organizzazione Comunista marxista-leninista (OCml), la Lega Comunista IV Internazionale, la Lega dei Comunisti. Il 13 aprile 1978, DP si costituì in partito politico, che si sciolse nel 1991 confluendo nella costituenda Rifondazione Comunista.
[2] I 6 eletti erano Lucio Magri, Luciana Castellina ed Eliseo Milani (PdUP), Mimmo Pinto (Lotta Continua), Massimo Gorla e Silviero Corvisieri (AO); Pinto e Corvisieri subentrarono in seguito alla rinuncia al seggio da parte di Vittorio Foa (PdUP). Lotta Continua diede indicazione di voto per il PCI, che prese alla Camera il 34,37% (12.616.650 voti) segnando un guadagno del 7,22% pari a 228 seggi (+49); al Senato prese il 33,83% (10.637.772 voti) pari a 116 seggi.
[3] Leonardo (Daddo) Fortuna è morto il 17 febbraio 2011.

Verwandter Link: http://www.fdca.it
This page can be viewed in
English Italiano Deutsch

Italia / Svizzera | Antifascismo | it

Fri 29 Mar, 03:20

browse text browse image

18057710_1869497109955605_8479540780920188529_n.jpg imageCorreggio, 2 dicembre 2017: quando cacciammo i fascisti da casa. Le barricate di Parma del 1922 23:51 Mon 27 Nov by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

l'avvincente cronaca di quei giorni di straordinaria partecipazione popolare contro l'occupazione fascista della città, ma avremo anche modo di approfondire il contesto socio politico in cui, in quel delicatissimo momento storico, il proletariato trovò quella forza e quel senso di unità necessari per compiere questa impresa, che ancora oggi ricordiamo con grande orgoglio antifascista.

23659631_1526726660754023_2453934581672843198_n.jpg imageGenova, 2 dicembre 2017: Neofascismo: contro la galassia reazionaria nel nuovo secolo 23:44 Mon 27 Nov by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

convegno organizzato da Libero Spazio Utopia, Alternativa Libertaria, Collettivo Genova City Strike

textNuova Zelanda, Wellington: manifestazione antinazista 00:40 Sat 04 Nov by Barrie 0 comments

Il 28 ottobre oltre 200 manifestanti antifascisti ed antinazisti hanno bloccato con successo i cancelli di accesso al parlamento a Wellington, in opposizione ad una provocazione dei fascisti e della destra radicale. Questi ultimi avevano minacciato di marciare verso il parlamento ed erano stati ufficialmente autorizzati a farlo.

catalunya.jpg imageComunicato congiunto di CNT, CGT e Solidaridad Obrera sulla situazione in Catalogna 23:58 Sat 28 Oct by CNT, CGT y Solidaridad Obrera 0 comments

Le organizzazioni sottoscritte, in qualità di sindacati a livello nazionale, condividono la stessa preoccupazione per la situazione in Catalogna, per la repressione che lo Stato ha scatenato, per la riduzione dei diritti e delle libertà che questo presuppone e paventa e per l'aumento di un nazionalismo rancido che si ripropone in gran parte dello Stato spagnolo.

textItalia, 1 maggio 1947: La strage di Portella della Ginestra 19:02 Fri 05 May by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Nel suo ultimo lavoro ‟Il bandito della Guerra Freddaˮ, Pietro Orsatti ripercorre questa storia in occasione del 70° anniversario della strage di Portella della Ginestra, perpetrata il Primo Maggio 1947: strage fascista, strage mafiosa, strage di Stato.

textItalia - 25 aprile 2017: per sempre in lotta, per sempre in resistenza 22:18 Mon 24 Apr by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Il fascismo si combatte nelle piazze, con l’azione diretta, con la conquista maggiore di nuove libertà, con l’autogestione e con l’organizzazione dal basso.

hammerswastika.png imageCorreggio antifascista 20:13 Wed 01 Mar by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Correggio si impegna a vigilare perché sul proprio territorio la bestia scacciata più di settant'anni fa non osi più mettere piede

textmanifestazione contro il convegno delle ultra destre europee a Genova 17:42 Thu 09 Feb by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

"L’Antifascismo è pratica quotidiana

cameradeideputati1.jpg imageItalia - Referendum costituzionale, sconfitta l'arroganza del potere 02:56 Sat 17 Dec by Alternativa Libertaria/fdca 0 comments

Sulla Carta non cambierà niente.
Le modifiche alla Costituzione, presentate dal governo Renzi e sostenute da variegate espressioni del capitalismo italiano, sono state respinte dal voto con un NO senza attenuanti.

textItalia, Vittorio Veneto: L'antifascismo oggi 05:55 Tue 30 Aug by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Vittorio Veneto (TV) 2 settembre alle ore 20:30 presso la Biblioteca comunale, “L'Antifascismo oggi”, con l'intervento del giornalista milanese del Manifesto Saverio Ferrari dell'Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre.»

more >>

text25 aprile 2017: per sempre in lotta – per sempre in resistenza Apr 25 by Alternativa Libertaria 0 comments

.

textIl Beato Rolando Rivi, la lotta partigiana ed il martirio della Chiesa Cattolica Nov 18 by Gino 0 comments

Ha fatto un certo clamore, soprattutto in Emilia, la proclamazione da parte della chiesa cattolica della beatificazione di Rolando Rivi, quattordicenne seminarista di Castellarano (RE) fucilato dai partigiani del Battaglione “Frittelli” della Brigata Garibaldi Modena Montagna comandata da Mario Ricci (Armando) il 10 aprile del 1945 in un bosco nelle vicinanze di Palagano sulle colline Modenesi.

textItaliani brava gente Feb 15 by Coordinamento Anarchico Palermitano 0 comments

L'esodo degli italiani e le foibe furono il tragico prodotto del fascismo, della guerra e del razzismo di stato. Le foibe erano state usate dagli stessi fascisti italiani durante l'occupazione contro la popolazione slava; poi dai tedeschi, fin dal 1941; poi addirittura dai partigiani, che non volevano lasciare i loro morti o le loro sepolture affinché i nazisti non capissero i loro movimenti.

imageCorreggio, 2 dicembre 2017: quando cacciammo i fascisti da casa. Le barricate di Parma del 1922 Nov 27 sezione di Correggio 0 comments

l'avvincente cronaca di quei giorni di straordinaria partecipazione popolare contro l'occupazione fascista della città, ma avremo anche modo di approfondire il contesto socio politico in cui, in quel delicatissimo momento storico, il proletariato trovò quella forza e quel senso di unità necessari per compiere questa impresa, che ancora oggi ricordiamo con grande orgoglio antifascista.

imageGenova, 2 dicembre 2017: Neofascismo: contro la galassia reazionaria nel nuovo secolo Nov 27 sezione "Nino Malara" di Genova 0 comments

convegno organizzato da Libero Spazio Utopia, Alternativa Libertaria, Collettivo Genova City Strike

imageComunicato congiunto di CNT, CGT e Solidaridad Obrera sulla situazione in Catalogna Oct 28 0 comments

Le organizzazioni sottoscritte, in qualità di sindacati a livello nazionale, condividono la stessa preoccupazione per la situazione in Catalogna, per la repressione che lo Stato ha scatenato, per la riduzione dei diritti e delle libertà che questo presuppone e paventa e per l'aumento di un nazionalismo rancido che si ripropone in gran parte dello Stato spagnolo.

textItalia, 1 maggio 1947: La strage di Portella della Ginestra May 05 sezione "Silvia Francolini" di Fano-Pesaro 0 comments

Nel suo ultimo lavoro ‟Il bandito della Guerra Freddaˮ, Pietro Orsatti ripercorre questa storia in occasione del 70° anniversario della strage di Portella della Ginestra, perpetrata il Primo Maggio 1947: strage fascista, strage mafiosa, strage di Stato.

textItalia - 25 aprile 2017: per sempre in lotta, per sempre in resistenza Apr 24 0 comments

Il fascismo si combatte nelle piazze, con l’azione diretta, con la conquista maggiore di nuove libertà, con l’autogestione e con l’organizzazione dal basso.

more >>
© 2005-2024 Anarkismo.net. Unless otherwise stated by the author, all content is free for non-commercial reuse, reprint, and rebroadcast, on the net and elsewhere. Opinions are those of the contributors and are not necessarily endorsed by Anarkismo.net. [ Disclaimer | Privacy ]