|
Recent articles by Alternativa LIbertaria/FdCA
Solidarietà a chi è vittima della repressione e dei fascisti Mar 12 17 Pace e giustizia per il Kurdistan Feb 08 17 Senza Dignità: Presentazione del IX Rapporto sulle Condizioni Detentiv... Feb 19 13 …E tu slegalo subito![]() ![]() ![]() ![]() Campagna nazionale per l’abolizione della contenzione Aderiamo alla campagna nazionale per l’abolizione della contenzione perché non accettiamo lo status quo come un dato naturale e irreversibile, ma invece come un risultato socialmente e storicamente determinato, su cui abbiamo il dovere di intervenire.
|
Front pageEs Ley por la Lucha de Las de Abajo Covid19 Değil Akp19 Yasakları: 14 Maddede Akp19 Krizi [Perú] Crónica de una vacancia anunciada o disputa interburguesa en Perú Nigeria and the Hope of the #EndSARS Protests Aλληλεγγύη στους 51 αντιφασίστες της Θεσσαλονίκης Women under lockdown all around the world Solidarity with the Struggle of North American People! A libertarian socialist view of the capitalist and health crisis in the Americas Para las Clases Populares del Mundo, Pandemia, Crisis, Todos los Tiempos son de Lucha Nossa Concepção De Feminismo Na Perspectiva Do Anarquismo Organizado Frente a la Pandemia Capitalista, Solidaridad entre los Pueblos La force des femmes change le monde The competition between Iran and United States over Iraq Beyond Pension Reforms: Interview on the General Strike in France Comunicado de lanzamiento de la Coordinación Anarquista Latinoamericana (CALA) [Colombia] Vamos al Paro Nacional del 21 de noviembre [Catalunya] Una sentència que ataca les llibertats i els drets civils |
View Comments Titles Only
save preference
Comments (1 of 1)
Jump To Comment: 1San Vito al Tagliamento (PN), 29 gennaio 2016
...e tu slegalo subito - prima nazionale in appoggio alla Campagna per l'abolizione della contenzione
Almeno 80 persone presenti a comporre un pubblico molto variegato: giovani di PN Rebel, studenti del locale liceo, cittadini, molti operartori del settore socio-assistenziale pubblico e cooperativo, dirigenti dell'azienda sanitaria pordenonese, dal Direttore Sanitario ai primari dell'SPDC di PN e del Centro 24ore di San Vito.
Alla relazione introduttiva del nostro compagno Dario Marini che ha anche moderato il dibattito, si sono succeduti gli interventi di Giovanna Del Giudice (psichiatra) che ha raccontato come "senza contenzione si può" e di Orietta Olivo (Segreteria CGIL FVG) che ha illustrato il problema da parte di operatori che da una lato ricevono ordini, ma dall'altro devono/possono rispondere ad un codice deontologico che non prevede la contenzione come "strumento di cura".
Il punto della situazione sul tema contenzione in provincia di Pordenone è stato portato dal Direttore Sanitario che ha illustrato come la azienda sanitraia sta agendo per sensibilizzare gli operatori e vigilare sui luoghi di cura e di assistenza (case di riposo).
Numerosi interventi dal pubblico, cominciando dal nostro compagno Max che ha posto la delicata questione della contenzione chimica.
Agli intervenuti è stato distribuito il foglio tematico di AL.