|
Recent articles by Melbourne Anarchist Communist Group (MACG)
Για τον Άνθρω&#... Dec 09 22 Σούλα Μαρινο ... May 23 22 Il vecchio mondo opprime le donne. La loro forza lo distruggerà! Mar 09 22 8 March, International Womens’ Day![]() ![]() ![]() ![]() International Women’s Day is a day when the women’s movement around the world celebrates social, political and other achievements of women. It is also a good day for women to take a closer look at the oppression that flourishes through the double bondage of capitalism and patriarchy, and which is still an unfortunate and undeniable reality for the majority of women today. 8 March, International Womens’ Day |
Front pageSupport Sudanese anarchists in exile Joint Statement of European Anarchist Organizations International anarchist call for solidarity: Earthquake in Turkey, Syria and Kurdistan Elements of Anarchist Theory and Strategy 19 de Julio: Cuando el pueblo se levanta, escribe la historia International anarchist solidarity against Turkish state repression Declaración Anarquista Internacional por el Primero de Mayo, 2022 Le vieux monde opprime les femmes et les minorités de genre. Leur force le détruira ! Against Militarism and War: For self-organised struggle and social revolution Declaração anarquista internacional sobre a pandemia da Covid-19 Anarchist Theory and History in Global Perspective Capitalism, Anti-Capitalism and Popular Organisation [Booklet] Reflexiones sobre la situación de Afganistán South Africa: Historic rupture or warring brothers again? Death or Renewal: Is the Climate Crisis the Final Crisis? Gleichheit und Freiheit stehen nicht zur Debatte! Contre la guerre au Kurdistan irakien, contre la traîtrise du PDK Meurtre de Clément Méric : l’enjeu politique du procès en appel |
View Comments Titles Only
save preference
Comments (1 of 1)
Jump To Comment: 18 Marzo, Giornata Internazionale delle Donne
Sono questi tempi di riorganizzazione e di emancipazione per le donne e per la classe lavoratrice.
Nella Giornata Internazionale delle Donne, il movimento delle donne di tutto il mondo celebra le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute in oltre un secolo. Una giornata in cui denunciare l'oppressione che grava sulle donne nella morsa tra capitalismo e patriarcato, una realtà tuttora innegabile per la maggioranza della donne di oggi.
L'oppressione sulle donne assume varie forme: un padrone sessista, il partner, un compagno. Per noi anarchici c'è un grande lavoro da fare prima che ci sia uguaglianza di genere e nelle relazioni sessuali, nella società, nelle nostre vite e nella più ampia comunità in cui viviamo.
La lotta per l'emancipazione femminile è tutt'una con la lotta militante delle donne per l'auto-organizzazione. La lotta delle donne contro il patriarcato si muove sia contro il patriarcato che contro lo stato. Lo Stato, il capitale ed il patriarcato si alleano reciprocamente per sostenere i padroni che sfruttano le donne e cercano di frammentare la loro resistenza.
Le mobilitazioni per l'8 marzo, come quelle di tuti gli altri giorni, devono sfidare la vacua nozione neoliberista di uguaglianza di genere all'interno di un sistema di generalizzata disuguaglianza. Questa è una giornata di resistenza contro tutte le forme di oppressione.
Nelle regioni della Turchia e del Kurdistan le donne partecipano ad una lunga lotta contro il fascista regime turco, contro il totalitarismo teocratico del cosiddetto "Stato Islamico" e contro il patriarcato. La rivoluzione nelle autonome regioni del Kurdistan è un esempio militante vivente della auto-organizzazione delle donne per l'autonomia sociale, nonostante le perplessità sulle implicazioni di un'alleanza delle YPG-YPJ con l'imperialismo USA.
Che tutte le lavoratrici del mondo si uniscano in questa lotta, per fare di questo giorno una giornata di resistenza. Si onorino le donne assassinate i cui corpi sono gettati nelle strade quale trofei di caccia.
Le donne del Kurdistan siano un punto di riferimento qui ed ovunque per l'emancipazione e la libertà.
Melbourne Anarchist Communist Group
(traduzion a cura di AL/fdca - Ufficio Relazioni Internazionali)