Neue VeranstaltungshinweiseEs wurden keine neuen Veranstaltungshinweise in der letzten Woche veröffentlicht Kommende VeranstaltungenItalia / Svizzera | Movimento anarchico Keine kommenden Veranstaltungen veröffentlicht
|
Recent articles by Federazione dei Comunisti Anarchici
Tre linee di risposta Jan 08 21 Anarquismo, organização e o covid na Itália Apr 06 20 Ciao Donato ! Jan 18 18 E' uscito Alternativa Libertaria, giugno 2014![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Foglio telematico della FdCA E' uscito l'ultimo numero di Alternativa Libertaria, foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici. Il foglio può essere scaricato dal sito della federazione in formato PDF (314 kb), per facile stampa e distribuzione.
|
HauptseiteEs Ley por la Lucha de Las de Abajo Covid19 Değil Akp19 Yasakları: 14 Maddede Akp19 Krizi [Perú] Crónica de una vacancia anunciada o disputa interburguesa en Perú Nigeria and the Hope of the #EndSARS Protests Aλληλεγγύη στους 51 αντιφασίστες της Θεσσαλονίκης Women under lockdown all around the world Solidarity with the Struggle of North American People! A libertarian socialist view of the capitalist and health crisis in the Americas Para las Clases Populares del Mundo, Pandemia, Crisis, Todos los Tiempos son de Lucha Nossa Concepção De Feminismo Na Perspectiva Do Anarquismo Organizado Frente a la Pandemia Capitalista, Solidaridad entre los Pueblos La force des femmes change le monde The competition between Iran and United States over Iraq Beyond Pension Reforms: Interview on the General Strike in France Comunicado de lanzamiento de la Coordinación Anarquista Latinoamericana (CALA) [Colombia] Vamos al Paro Nacional del 21 de noviembre [Catalunya] Una sentència que ataca les llibertats i els drets civils Italia / Svizzera | Movimento anarchico | it Sa 23 Jan, 12:39 Nel '68, si avvicina al movimento anarchico, partecipando all'esperienza neo-piattaformista dei primi anni '70.
Nel paese è in atto un progetto autoritario su cui si stanno muovendo i vertici di questa società, all’interno della quale il PD svolge il ruolo di mosca cocchiera. Uniti si vince e si smaschera il giochino di chi vuole dividere gli antagonisti in buoni e in cattivi perché nulla cambi.
Nella Rojava la lotta per l'indipendenza si è sviluppata in una rivoluzione sociale. Attraverso quello che i Kurdi chiamano Confederalismo Democratico, che ha una chiara dimensione libertaria, femminista ed ecologista, non si vuole creare un nuovo Stato, ma una rete di comunità che si autogovernano nel pieno rispetto di tutte le popolazioni che vivono o vogliono vivere nel territorio. Sabato 1 novembre e domenica 2 novembre 2014, la FdCA - Federazione dei Comunisti Anarchici il terrà suo 9° Congresso Nazionale all'interno della Comune Cascina di Cingia in località Cingia de' Botti, nei pressi di Cremona. Dopo un anno di dibattito e di convegni pre-congressuali di approfondimento, la FdCA si appresta ad approvare documenti di strategia politica e di tattica generale soprattutto su temi quali il mondo del lavoro e le lotte sindacali, i movimenti e le lotte sul territorio, il contesto economico imposto dalla ristrutturazione capitalistica degli ultimi 7 anni. Venerdì 6 settembre, organizzato da Alternativa Libertaria/FdCA, Femminismi e Biblioteca Travaglini, si è aperto il Fuorisalone Libertario, presso la Rocca Malatestiana di Fano. Revocati sole 24 ore prima dalla amministrazione comunale gli spazi interni alla Rocca, per pretestuose irregolarità burocratiche, il Fuorisalone Libertario ha tenuto la sua prima iniziativa nei giardini antistanti il maniero malatestiano.
La gambizzazione del dirigente dell'Ansaldo di Genova ed il conseguente comunicato di rivendicazione ci lasciano interdetti sia per la vacuità e la nullità delle parole usate che per il gesto, in se stesso controrivoluzionario. Con l'occasione il potere, con l'aiuto dei media di regime, cerca, come da un vecchio e solito copione, anche questa volta, di rinchiudere l'anarchismo nello stereotipo borghese caro a tutte le polizie del mondo, per giustificare la repressione prossima e ventura di ogni sviluppo della conflittualità sociale e aumentare le risorse dedicate alle strutture repressive statali.
Ogni due anni, la Vetrina internazionale dell'editoria anarchica e libertaria di Firenze è un'occasione di avere uno sguardo sul movimento libertario italiano, sulla sua storia, sulle sue analisi, sulle sue lotte, sul luogo che esso occupa nel movimento sociale e sulla diffusione delle sue idee nella società italiana contemporanea. On 29 and 30 October 2011, the Federazione dei Comunisti Anarchici celebrated its 25th anniversary in Cremona - where it was founded in 1986 - thanks to the hospitality of the comrades from the CSA Kavarna social centre. [Italiano] Il 29 e 30 ottobre 2011 la Federazione dei Comunisti Anarchici ha festeggiato a Cremona - luogo dove è stata fondata nel 1986 - i suoi 25 anni di vita, grazie alla ospitalità delle compagne e dei compagni del CSA Kavarna. [English] [Castellano] [Nederlands] Compie 25 anni la Federazione dei Comunisti Anarchici, la più longeva e recente esperienza organizzativa e politica dei comunisti anarchici in Italia. Nel festeggiare i 25 anni di attività della FdCA, è doveroso ricordare e ringraziare tutti quei compagni e quelle compagne, quei gruppi e quelle organizzazioni che fin dalla fine degli anni '60 dello scorso secolo, in tutta Italia, hanno contributo a quel movimento ed a quel dibattito politico in cui la FdCA affonda le sue radici e di cui sta cercando di recuperare i contributi più significativi, per il loro valore storico e politico. Storie, elaborazioni, esperienze di lotta rappresentative degli sforzi di quella "meglio gioventù" che cercava di riportare il movimento anarchico organizzato al suo posto ed al suo ruolo propositivo e rivoluzionario nella società. Tra i lavoratori e le lavoratrici, nelle lotte, nella costruzione collettiva di un futuro di uguaglianza e libertà. [English] [Castellano] more >>
Sono stati decenni in cui quel fascismo, sconfitto militarmente, è riuscito a inserirsi ed a riprodursi all’interno dello Stato e della criminalità organizzata, fino a compiere stragi di popolo per spargere il terrore necessario ad arrestare le lotte operaie e studentesche.
La questione della violenza è sempre stata un argomento scottante nel dibattito anarchico. Come può la più antica e barbara espressione del potere combinarsi con gli insegnamenti di un’ideologia anti-autoritaria? Può una strategia rivoluzionaria anarchica contenere elementi di violenza? [Deutsch] [English] [Ελληνικά] [Polski]
E' uscito il numero di gennaio 2005 di Alternativa libertaria, il foglio telematico della FdCA. Scarica e distribuisci!
Nel '68, si avvicina al movimento anarchico, partecipando all'esperienza neo-piattaformista dei primi anni '70.
Nel paese è in atto un progetto autoritario su cui si stanno muovendo i vertici di questa società, all’interno della quale il PD svolge il ruolo di mosca cocchiera. Uniti si vince e si smaschera il giochino di chi vuole dividere gli antagonisti in buoni e in cattivi perché nulla cambi.
Nella Rojava la lotta per l'indipendenza si è sviluppata in una rivoluzione sociale. Attraverso quello che i Kurdi chiamano Confederalismo Democratico, che ha una chiara dimensione libertaria, femminista ed ecologista, non si vuole creare un nuovo Stato, ma una rete di comunità che si autogovernano nel pieno rispetto di tutte le popolazioni che vivono o vogliono vivere nel territorio.
Sabato 1 novembre e domenica 2 novembre 2014, la FdCA - Federazione dei Comunisti Anarchici il terrà suo 9° Congresso Nazionale all'interno della Comune Cascina di Cingia in località Cingia de' Botti, nei pressi di Cremona. Dopo un anno di dibattito e di convegni pre-congressuali di approfondimento, la FdCA si appresta ad approvare documenti di strategia politica e di tattica generale soprattutto su temi quali il mondo del lavoro e le lotte sindacali, i movimenti e le lotte sul territorio, il contesto economico imposto dalla ristrutturazione capitalistica degli ultimi 7 anni.
La gambizzazione del dirigente dell'Ansaldo di Genova ed il conseguente comunicato di rivendicazione ci lasciano interdetti sia per la vacuità e la nullità delle parole usate che per il gesto, in se stesso controrivoluzionario. Con l'occasione il potere, con l'aiuto dei media di regime, cerca, come da un vecchio e solito copione, anche questa volta, di rinchiudere l'anarchismo nello stereotipo borghese caro a tutte le polizie del mondo, per giustificare la repressione prossima e ventura di ogni sviluppo della conflittualità sociale e aumentare le risorse dedicate alle strutture repressive statali. more >> |